8 April 2022

Quartetto Italiano - Live 1951-1970


 


Following the Quartetto Italiano rarities previoulsly uploaded,

here you can find 4 unpublished live recordings:


TARTINI Sonata a Quattro in Sol Maggiore

(January 29, 1951)

BOCCHERINI Quartetto op. 6 n. 1

(March 23, 1966)

CHERUBINI Quartetto in Fa Maggiore op. posth

(April 15, 1959)

HAYDN  Streichquartett op. 76 n. 2

(March 18, 1970)


QUARTETTO ITALIANO

Paolo Borciani vl I, Elisa Pegreffi vl II

Piero Farulli vla, Franco Rossi vc


FLAC






16 comments:

  1. https://www.mediafire.com/file/lj30986r3babf8f/Quart+IT+Radio+unpub.zip/file

    ReplyDelete
  2. Wow! I never knew there were live recordings of them. I grew up with their Beethoven String Quartets and they are still in my top ten many years later. Grazie!

    ReplyDelete
  3. Fantastic share, I love their interpretations, thank you so much, I will enjoy my weekend’s listening!

    ReplyDelete
  4. How wonderful! Thank you!

    I hope you have more Quartetto Italiano...!

    ReplyDelete
  5. Gent.mo Guido,
    seguo il tuo blog fin dall'inizio, quando ci furono le prime pubblicazioni della serie Rare Toscanini non credevo ai miei occhi! Ora concedimi un minuto per questa richiesta. Quest'anno ricorrono i 35 anni dalla scomparsa di Jacqueline du Pré. Mi piacerebbe che tu pubblicassi un omaggio incentrato sul materiale RAI registrato a Spoleto 1965/1966, mi mancano solo un paio di esecuzioni, dove posso scriverti? Ritieni che vi siano difficoltà legali? Grazie.
    Michele

    ReplyDelete
  6. Ciao, gnagflow. Ho "cose" di Spoleto di Jacqueline, ma non so se c'è tutto... beh, però posso comunque postare, metto in programma.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Caro Guido il quintetto del 1965 è apparso su YouTube e ora è tutto chiarito. Pubblicherai comunque qualcosa di JdP, come avevi scritto? Grazie. Michele

      Delete
    2. Caro Guido, siamo agli 80 di JdP. Quale migliore occasione per pubblicare? Grazie. Michele

      Delete
  7. Grazie infinite. Vorrei indicarti in dettaglio il problema che ho con il Quintetto D 956 di Schubert 1965/1966. Posso scrivere qui? Non è brevissimo.

    Michele

    ReplyDelete
  8. Ecco allora la questione. Ho scritto a Teche RAI per sapere se conservano effettivamente due esecuzioni del Quintetto a Spoleto. La risposta è stata affermativa e ti incollo quello che mi è stato indicato (perdonami se sono cose a te ben note).

    titolo: QUINTETTO CON DUE VIOLONCELLI IN DO MAGG OP 163
    Data trasmissione: 25/09/1966
    Durata: 00:45:27
    Contenuto: SCHUBERT FRANZ QUARTETTO GUARNERI: VL ARNOLD STEINHARDT VL JOHN DALLEY VIOLA MICHAEL TREE VCL DAVID SOYER INOLTRE: VCL JAQUELINE DU PRE
    Id.teca: PG00003515
    Centro archiviazione: Perugia
    Nr. Supporto; PG00003515

    titolo: QUINTETTO IN DO MAGG OP 163 CON DUE VIOLONCELLI
    Data trasmissione: 03/01/1967
    Durata: 00:46:18
    Contenuto: SCHUBERT FRANZ VL CHARLES LIBOVE VL STEPHEN CLAPP VIOLA JOHN GRAHAM VCL BRUCE ROGERS VCL JAQUELINE DU PRE
    Id.teca: PG00004295
    Centro archiviazione: Perugia
    Nr. Supporto; PG00004295

    Quindi, la prima è l'esecuzione del 1965, commentata da Elizabeth Wilson nella sua biografia di JdP. L'autrice descrive un vistoso errore di JdP nella parte centrale del secondo movimento. Della seconda, del 1966, non c'è traccia nel suo libro.
    Solo da poco mi sono accorto che l'esecuzione che possiedo contiene senza ombra di dubbio quell'errore. Tuttavia è etichettata dalla stessa RAI con i solisti del 1966 e, francamente, mi è sempre sembrata proprio la tipica esecuzione di cinque strumentisti che si incontrano per caso a un festival, non certo quella di un giovane ma già rinomato quartetto più un secondo violoncello.
    Hai o puoi reperire una copia certa del 1965? Sarebbe per me di grande interesse definire la questione, soprattutto perché si tratta di un brano mai inciso da Jdp in studio. Se hai letto fin qui, mille grazie per la tua pazienza.

    Michele

    ReplyDelete
  9. This is great. Some of this music can be so dull in the wrong hands. They really bring the more obscure pieces to life!

    ReplyDelete
  10. Thank you for another extraordinary rarity.

    ReplyDelete
  11. thank you very much. -cheers, a.v.

    ReplyDelete